
Sadi Health
Sadi Health ® è il software che permette il telemonitoraggio e la gestione dei servizi ASL ADI.
L’ assistenza domiciliare è rivolta a persone in situazione di fragilità
Il modulo di SADI HEALTH gestisce un Router dedicato che permette la connessione Bluetooth Low Energy. Riceve i valori rilevati dal device agganciato e la percentuale di carica del device residua della batteria, quindi li invia al server principale per mezzo di una connessione WI-FI.
Un Approccio Modulare

Gestione Interventi
Il modulo Gestione Interventi di SADI HEALTH permette la ricezione, da parte delle ASL competenti, dei progetti di Assistenza Domiciliare Integrata ed i suoi relativi interventi.
SADI HEALTH permette di pianificare, gestire, visualizzare consuntivare i progetti\interventi assegnati all’ ente erogatore .
La soluzione permette tramite l’ integrazione con google maps di visualizzare anche l’ indirizzo dell’ intervento.

Workforce Management
Il Workforce Management (WFM) è un insieme di processi che hanno lo scopo di aumentare la produttività e il benessere in azienda attraverso una gestione coordinata, efficiente e sicura dei lavoratori.
Un sistema di Workforce Management è una soluzione digitale che permette di pianificare il personale.
SADI HEALTH utilizza questa funzionalità per razionalizzare ed ottimizzare le uscite del personale sanitario, basandosi su geolocalizzazione e clusterizzazione degli interventi.

Televisita
Il modulo di SADI HEALTH permette attraverso il censimento del paziente (tramite inserimento manuale o attraverso integrazione FSE 2.0) in una cartella clinica, compliant con gli standard dettati da AGENAS, di schedulare una televista con un medico specialista.
La televisita è compliant a tutti gli standard di sicurezza e permette la refertazione della stessa con possibilità di firma digitale.
Parametri Misurati
Variabilità della frequenza cardiaca (HRV)
è espressione della variazione continua dell’intervallo tra un battito cardiaco e il successivo
Frequenza Cardiaca (HR)
La velocità delle contrazioni o pulsazioni del cuore misurata dal numero di battiti al minuto (BPM)
Pulse Ox
Valuta la saturazione di ossigeno legto all’ emoglobina nel sangue (Valore percentuale)
Accelerometro
Permette una analisi del movimento corporeo. Utile per la valutazione di movimenti involontari e disturbi dell’equilibrio, spesso legati a numerose patologie.
Rilevamento dello Stress
Valutazione dello stato di stress corporeo, valutato sulla base dei potenziali elettrici espressi dal SNC
Criteri di Accesso
Non Autosufficienza
Parziale o totale, di carattere temporaneo o definitivo
Non Deambulabilità
Presenza di una condizione di non deambulabilità
Non Trasportabilità
Non trasportabilità presso presidi sanitari ambulatoriali in grado di rispondere ai bisogni della persona
Supporto
Presenza di un supporto nella rete familiare/parentale o informale
Accessibilità e Praticabilità
Presenza di condizioni abitative che garantiscano la praticabilità dell’assistenza, acquisite anche a seguito di azioni necessarie per il superamento di eventuali fattori ostativi (esempio: abbattimento di barriere architettoniche)
I Device
Aree Mediche
- All
- Cardiologia (4)
- Endocrinologia (1)
- Medicina Interna (3)
Produttori
- All
- AEBiosystem (3)
- Omron (4)

OMRON VIVA è un dispositivo che misura parametri che permettono di comprendere meglio lo stato di salute del cuore (grasso viscerale, grasso e muscolatura scheletrica) e, che sono predittivi degli eventi cardiovascolari.

Il dispositivo OMRON Complete 2-in-1 è un dispositivo smart domiciliare clinicamente validato per la misurazione della pressione arteriosa ed ECG che ti offre risultati istantanei, e semplici.

Per eseguire misurazioni con il bracciale in qualsiasi posizione sulla parte superiore del braccio e tenere traccia dei progressi tramite smartphone.

M7 Intelli IT è un misuratore di pressione arteriosa , dotato di connessione Bluetooth, che rileva la possibilità di Fibrillazione Atriale (AFib).

Il dispositivo NFC, non necessita di alcuna fonte di alimentazione. Al fine di poter eseguire correttamente la lettura della temperatura, ha bisogno di un semplice Smartphone, dotato di tecnologia Near Field Communication. È sufficiente avvicinare il telefono al dispositivo a meno di un centimetro per leggere la temperatura.

La linea di prodotti BLE, permette di eseguire un vero e proprio monitoraggio passivo del paziente, poiché la tecnologia non necessità di alcuna forma di intervento dell’operatore per reperire il dato. Il device può funzionare tramite abbinamento, attraverso un Gateway che permette la connessione e la trasmissione dei dati in un Cloud. È disponibile in due versioni:
- Easy Temp BLE (Range operativo fino a 10mt)
- Easy Temp BLE PRO (Range operativo fino a 15mt)

É il Router dedicato che gestisce la connessione con i cerotti Easy Temp, tramite connessione Bluetooth Low Energy. Riceve i valori di temperatura rilevati e la percentuale di carica residua della batteria, quindi li invia al server principale per mezzo di una connessione Wi-Fi.
È un dispositivo certificato CE, REACH e RoHS, e si possono associare ad esso 4 dispositivi Easy Temp contemporaneamente, offrendo una corretta trasmissione dei dati all’interno del Cloud. Easy Link non crea alcun vincolo, i nostri dispositivi possono essere utilizzati con qualsiasi Gateway, ma fornisce una comodità di utilizzo all’interno delle strutture ospedaliere e dell’ambiente domestico.