
A.D.I
Una rete di Servizi
L’Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) si colloca nella rete di servizi socio−sanitari volti a garantire alle persone in condizione di fragilità, prestazioni sociosanitarie integrate “a domicilio”, anche in contesti di residenzialità individuale/collettiva, alternativa alla propria casa, eletti dalla persona a dimora abituale.
Offriamo un software integrato, unico, per la gestione del processo di telemonitoraggio e televisita.
Il software è progettato specificamente per la gestione automatizzata dell’ iter multidisciplinare che porta l’assistito dalla fase conoscitiva e tele-diagnostica, alla fase di telemonitoraggio effettivo dei parametri vitali.
Un servizio tarato sulla base del singolo assistito, per meglio conformarsi alle esigenze specifiche che caratterizzano la propria particolare condizione clinica di fragilità.
Migliorare
la qualità della vita quotidiana e allontanare nel tempo il ricorso a forme di unità d’offerta residenziali
Stabilizzare
il quadro clinico della persona a seguito di dimissione ospedaliera
Garantire
la continuità dell’assistenza tra sistema sanitario, sociosanitario e sociale
Prevenire
e limitare il deterioramento della persona in condizione di fragilità.
Numeri Assistenza Digitale
La componente 1 della “Missione Salute” del Piano Nazionale di Ripresa e resilienza (PNRR) include investimenti per allargare la percentuale di popolazione con più di 65 anni che potrà fruire di servizi di assistenza domiciliare e che oggi rimane ai margini. Attualmente siamo intorno al 2,7% di over 65 che sono assistiti domiciliarmente, a fronte di una domanda molto più nutrita.
Contesto Telematico
No Data Found
Ambito applicazione telemedicina
No Data Found
No Data Found
No Data Found
Con l’aumentare del numero di assistiti che si affidano alla assistenza domiciliare, diventa sempre più necessario l’affidarsi a software che garantiscano una gestione ed erogazione del servizio in maniera affidabile, accessibile e confidenziale.